lunedì 23 novembre 2020
20201120_RASSEGNA STAMPA.
#RassegnaStampa #saronnese #origgio #laSettimana #XOriggio
20201120_RASSEGNA STAMPA.
#RassegnaStampa #saronnese #origgio #ilnotiziario #XOriggio
mercoledì 18 novembre 2020
CIAO DOMENICO!
“Domenico, generoso e curioso, sempre alla ricerca, con entusiasmo,
positività e leggerezza.
Quella leggerezza che può avere solo chi ha un profondo senso di giustizia,
accoglienza e rispetto per l'altro.
Nulla di quello che era e di quello che ha fatto andrà mai perduto. Tutti
noi ce ne prenderemo cura”.
Gli Amici e i Compagni
di Origgio
Democratica ti salutano.
Non è facile trovare le parole giuste
per raccontare una vita spezzata in questa maniera. È una dozzina d’anni che ti
conoscevo Domenico! Da quando ho iniziato a frequentare i luoghi della politica
ad Origgio: il circolo del Partito Democratico, i Consigli Comunali, le
riunioni del giovedì di Origgio Democratica, Assemblee, incontri pubblici, i
Gazebo, etc. Abbiamo fatto molte cose buone! Anche la tua candidatura a Sindaco
di Origgio era il “naturale” percorso di chi tanto ha dedicato al bene comune, a
migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini. Ammiravo la tua
allegria, mai rabbioso, il tuo impegno; sempre disponibile a farti carico dei
problemi ed aiutare il prossimo. L’ambiente era ciò che più ti appassionava; dedicavi
molto del tuo impegno per migliorare e salvaguardare il verde; ridurre il
consumo del suolo; impegno nella tutela della qualità dell’aria e dell’acqua;
la raccolta dei rifiuti; etc. Eri l’unico con cui azzardavo qualche battuta
ironica. Sapevo che non te la saresti presa, non ti saresti offeso, che avremmo
riso insieme. So già che non ci incontreremo più, un posto nei miei pensieri ci
sarà sempre per te, finchè avrò modo di pensare! Addio Domenico!
Addio.
Te ne sei andato!
Ti porti via:
un po’ del mio tempo,
un po’ del mio domani.
Resteranno solo i ricordi.
Quelli più vivaci, importanti.
Ciao Domenico.
Origgio; 14 – 17 novembre 2020
Michele Nigro
mercoledì 28 ottobre 2020
AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA ELEMENTARE “A.MANZONI”
![]() |
Il Notiziario di venerdì 23 ottobre 2020 |
Si
parlava, la scorsa primavera, di un'opera eccellente d'avanguardia, che
probabilmente sarebbe stata ultimata in tempo per affrontare meglio la
riapertura della scuola chiusa a causa della pandemia dovuta al Sars-CoV-2. Non
è stato così!
Son
quasi due mesi che l'anno scolastico è iniziato è l'opera non è ancora
completata!
Con
ogni probabilità, tutte le lodi e le glorificazioni erano funzionali
all’imminente campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale.
Il
progetto, che era stato validato nel 2013, non giustifica nulla;anzi tutti gli
amministratori che si sono succeduti nel nostro Comune, compresi gli attuali,
ne condividono le responsabilità.
Devono rispondere se la spesa è stata corretta
e se la maggiorazione di € 315.301,02 è legittima.
Non
torna che per assegnare l'appalto si fa un ribasso del 28,332% e ad opera quasi
completata si chiede un aumento del prezzo del 43,332%.
Quando si è indetta la gara perché
non stato adeguato il capitolato alla normativa vigente?
Quando
partecipando alla gara, si è proposto un ribasso del 28,332%, non si è tenuto conto
che alcune norme erano superate o modificate, e alcuni materiali non più in
commercio?
lunedì 12 ottobre 2020
Ripensamenti (3)
“solo
gli stolti non cambiano mai idea”.
… ma non averle chiare, non è che sia da saggi!
Cambiare
i progetti, sperperare i soldi degli origgesi è cosa per nulla vantaggiosa per
la comunità.
La
precedente Amministrazione (della quale faceva parte anche la Lega) aveva speso
alcune decine di migliaia di euro per redigere il Piano Urbano del Traffico.
Nella
passata Amministrazione, come nelle precedenti, la Lega Lombarda per
l'indipendenza della Padania ne faceva parte a pieno titolo. Ora la Lega dopo
aver cambiato nome, ha cambiato partner, rappacificandosi coi vecchi amici!
Dalle
dichiarazioni fatte alla stampa locale dal neo eletto sindaco Regnicoli, che guida una coalizione composta da Lega e Civica,
ribadisce l’intenzione di rivedere sensi
unici e rotatorie, cioè tutto quanto fatto nei precedenti cinque anni, dai suoi
alleati.
Altre decine di migliaia di euro dei cittadini
per non scontentare qualche amico.
Origgio
ha una sola via principale e a meno che non si pensi di fare una sopraelevata o
un tunnel, la via Dante rimane quella che è: una via non adatta ad essere
percorsa in sicurezza, soprattutto da pedoni e ciclisti!
Negli
orari di punta, durante l’entrata e l’uscita da scuola non ci si muove con la tranquillità e la sicurezza necessarie.
Sono centinaia i bambini e bambine, ragazze e ragazzi, accompagnati e non, che
si recano a scuola; la necessità di agevolarli, di mettere in sicurezza il loro
spostamenti, quelli dei pedoni e dei ciclisti, è un dovere per
un’Amministrazione attenta.
Una
domanda sorge spontanea: “sono i rappresentanti
della Lega, nella precedente amministrazione a non aver contato nulla o gli
attuali eletti a non avere nessuna voce in capitolo?”.
Sono
solo ripensamenti o si tratta di vere e proprie giravolte?
*IMMAGINE DA:
#RassegnaStampa
#saronnese #origgio #ilnotiziario #XOriggio
mercoledì 7 ottobre 2020
Ma s'io avessi previsto tutto questo
Dati causa e pretesto, le attuali conclusioni
…
Avevo pensato ad
un discorso d’insediamento, nel remoto caso che fossi stato eletto Consigliere
comunale! È andata bene, ma non abbastanza e quindi non ho altra scelta che
complimentarmi con i neo eletti! Non è stato facile trovare le parole giuste;
anzi, forse è tutto sbagliato: errare errando!
Buonasera signor Sindaco; buonasera alle signore e ai signori assessori; buonasera alle Consigliere e ai Consiglieri; buonasera al Segretario comunale che ci assisterà nel nostro lavoro; buonasera ai signori e alle signore del pubblico presente questa sera.
È
d'obbligo congratularmi con tutti componenti questo Consiglio a cominciare dal
neo eletto Sindaco.
Senza
dubbio c’è del contento tra gli Origgesi, c'è soddisfazione per l’elezione alla
carica del neo Sindaco e la sua squadra che amministrerà Origgio nei prossimi
anni.
Finalmente
avremo persone preparate, con diversi lustri di esperienza sulle spalle.
Persone alla prima esperienza e persone con tre, quattro, cinque quinquenni dietro
spalle..
Tutta
gente guidata da gente con le idee chiare che finalmente prenderanno di petto
l'annoso problema che imperversa nella centrale via di Origgio! I rotolacampo[1]:
gli involti d'erba che spinti dal vento ruzzolano
nella centrale via Dante, nei pomeriggi assolati e ventosi. Sono moltissimi i progetti
da valutare; quello che ha buone possibilità di essere scelto, prevede la
realizzazione di barriere tagliavento realizzate con struttura in legno (pallet),
legno recuperato anche dal taglio dei tigli. Taglio di tigli in cui nelle
precedenti amministrazioni si è fatto molta
pratica.
A
me che ho "perso" non resta che augurarle buon lavoro.
Buon
lavoro signor Sindaco!
…
E
quindi tiro avanti e non mi svesto
Dei panni che son solito portare
Ho tante cose ancora da raccontare
Per chi vuole ascoltare e a culo tutto il resto.
[1] Con il termine rotolacampo (ruzzolacampo, steppicursore, cespuglio rotolante) si indica la formazione vegetale caratteristica di alcune specie di piante che, giunte a maturità, si staccano dalle proprie radici e rotolano sospinte dal vento, processo che permette alla pianta di diffondere i propri semi. Da Wikipedia.

giovedì 17 settembre 2020
FLUSSI PRE-ELETTORALI.
“Storie” che vengono da lontano, un lustro dopo l’altro.
“Storie” fatte di #scomposizioni e #ricomposizioni