Visualizzazione post con etichetta via per Origgio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via per Origgio. Mostra tutti i post

martedì 19 novembre 2019

ORIGGESI NON SPAZIENTITEVI!

I cittadini devono pazientare ancora qualche settimana per conoscere le risposte alle loro osservazioni al Piano Urbano del Traffico. 
Ieri sera (18 novembre 2019) in Consiglio Comunale, il Sindaco, rispondendo all'interrogazione presentata da Origgio Democratica, ha annunciato che per metà dicembre (2019) sarà convocato un Consiglio Comunale per approvare il PUT.

XOriggio aveva presentato quattro osservazioni, concrete e ragionevoli, pubblicate sul sito web xoriggio@gmail.com.
1) Via Cavour 

Ci si aspettava una risposta articolata, di approvazione o di bocciatura. Nulla!
Può essere il Consiglio Comunale il mezzo per rispondere, nel merito, alle osservazioni presentate dai cittadini? 
Crediamo proprio di NO!

A noi pare necessario avviare un "dialogo proficuo" tra Cittadino e Amministrazione Comunale per migliorare la gestione del “bene comune”. Non ci pare utile continuare mantenere un rapporto informale, burocratico, distaccato tra Amministratori e Amministrati. 
Attendiamo sfiduciati!



martedì 20 agosto 2019

VIA PER ORIGGIO (2)

Ciclopedonale Origgio-Uboldo

Finalmente. Un gran “sparlare”, qualche segnalazione e per ultimo un post del 11 aprile 2019 sul blog Xoriggio hanno ottenuto il risultato sperato. Si è intervenuto a eliminare alcune criticità e pericolosità nel caso di cadute. Su tutta la lunghezza e in testa ai montanti di sostegno del guardrail sono state posizionate protezioni in materiale elastico.

Suggerimento.Un ulteriore intervento che è necessario attuare è: riqualificare tutta la ciclabile e le aree adiacenti con piantumazione di essenze varie per attutire parzialmente i danni arrecati nel realizzare lo svincolo autostradale Origgio-Uboldo. Un progetto complessivo potrebbe rendere tutta l’area ambientalmente meno impattante.

giovedì 11 aprile 2019

VIA PER ORIGGIO.


Ciclopedonale Origgio-Uboldo

Succede che un cittadino mi ferma per strada e attacca discorso con un perentorio: “Tu che sei ……”. Preciso che sono un semplice cittadino che ha a cuore il Bene Comune e presto attenzione alla qualità dei “servizi” che il Comune offre; responsabilità vuole che, mi faccia carico del messaggio ricevuto e indirizzarlo ai nostri Amministratori.
Il cittadino ha voluto informarmi di ciò che ha osservato, percorrendo la pista ciclabile Origgio-Uboldo, e precisamente ha sottolineato la pericolosità dei supporti in ferro zincato che sostengono il
guard-rail, in caso di caduta accidentale su di essi. La foto a lato è più esaustiva di ogni descrizione.
Il problema non è nuovo!
Se non sbaglio, più volte è stato segnalato la pericolosità del guard-rail, cosi com’è, in caso di caduta potrebbe causare seri infortuni alle persone, maggiori danni  di quelli causati da una semplice caduta.
Non ho informazioni di progetti per la messa in sicurezza della struttura.
Più volte è stato segnalato anche un altro problema! Chi è sulla pista ciclopedonale, a piedi o in bicicletta, non ha possibilità di attraversare e andare in via del Lavoro e quindi recarsi nella zona industriale. Manca un varco, per le bici e i pedoni, per attraversare in sicurezza la strada. 
Mettere in sicurezza le utenze deboli, pedoni e ciclisti, “privilegiare” la mobilità alternativa all’auto privata, significa una riduzione del traffico,  meno inquinamento acustico e atmosferico.