lunedì 10 marzo 2025

Riqualificazione di via Ottolini

Forti critiche vengono mosse al progetto di riqualificazione di via Ottolini. Si ritiene che l’Amministrazione Comunale abbia ignorato le proposte e le indicazioni emerse nella fase progettuale del Piano Urbano del Traffico (P.U.T.).

La decisione di abbattere 67 tigli adulti è un errore grave. Questi alberi rappresentavano un patrimonio verde importante per la comunità. Il taglio, motivato con ragioni economiche e di manutenzione, è una scelta miope che avrà un impatto negativo sulla qualità dell’aria e sul benessere dei cittadini.

Il progetto manca di una visione ecologica e sostenibile. L’assenza di una pista ciclabile è inaccettabile nel 2024 e dimostra una mancanza di attenzione verso la mobilità dolce. Inoltre, non sono state previste soluzioni per il trasporto sostenibile, e il budget, nonostante sia stato aumentato, non include interventi per incrementare il verde urbano.

Si sottolinea anche la mancanza di un adeguato confronto con la cittadinanza. L’Amministrazione ha coinvolto solo i residenti di via Ottolini, escludendo altri cittadini interessati. L’assenza di un dibattito pubblico sono segni di una gestione dirigistica e poco inclusiva.

In conclusione, il progetto, con costi lievitati, non mette al centro la sostenibilità e la tutela del verde urbano, ma sembra soddisfare le richieste di alcuni abitanti della via. Purtroppo, ogni appello è rimasto inascoltato.

PS: metà dell’attuale maggioranza, che ha varato l’attuale progetto di riqualificazione di via Ottolini, è la stessa metà della precedente maggioranza che approvò il P.U.T. con dispendio di decine di migliaia di Euro. Medesima sorte, i nostri Amministratori, riservano ai tigli della via Leonardo da Vinci.


Di seguito alcuni articoli dalla stampa locale:

da la Settimana del 7 febbraio 2025
   

da il Notiziario del 7 febbraio 2025


da il Notiziario del 31 gennaio 2025



da il Notiziario del 24 gennaio 2025




 

Nessun commento:

Posta un commento