
giovedì 23 gennaio 2020
RESPINTE! … quasi tutte respinte!

domenica 29 dicembre 2019
IL PEGGIOR NUMERO!

Per l’occasione mi va a genio citare la frase del sergente Lo Russo nel film Mediterraneo:

mercoledì 11 dicembre 2019
CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 DICEMBRE 2019
martedì 10 dicembre 2019
HA RAGIONE L'ASSESSORE

mercoledì 4 dicembre 2019
NUOVO MODO DI RACCOLTA DEL RIFIUTO “VERDE”.
I cittadini chiedono servizi efficienti e più economici! NO, non è un ossimoro! Si possono ottenere miglioramenti cominciando dal coinvolgere e condurre i cittadini attraverso percorsi virtuosi d'informazione e responsabilizzazione, per porsi e raggiungere obiettivi che migliorano i servizi offerti dall'amministrazione comunale pro-tempore!
lunedì 25 novembre 2019
IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE.
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 18 novembre 2019, discutendo la mozione, su la:”dichiarazione dello stato di emergenza climatica”, approvata all’unanimità, al punto n°4 impegnava a:”dare voce ai giovani, che su tutte queste tematiche possono essere un validissimo stimolo, istituendo il Consiglio Comunale dei ragazzi”.
L’articolo
11 comma 6 dello Statuto di Origgio prevede che:”Il Consiglio Comunale,
stabilendone la composizione, l'organizzazione, le competenze, i poteri e la
durata, può istituire Gruppi di lavoro speciali, aventi carattere consultivo,
per l'esame di problemi particolari, dei quali potranno far parte, oltre ai rappresentanti
dei Gruppi Consiliari, anche soggetti non Consiglieri Comunali, rappresentanti
di associazioni ed esperti”. Questo consente di non apportare modifiche allo
Statuto per istituire il CCRR.
Sarà compito
dell’Amministrazione che si insedierà il prossimo autunno, mantenere l’impegno
di istituire il CCRR, cominciando da subito a preparare e approvare un
Regolamento e coinvolgendo da subito alcuni dei protagonisti.
Che cos’è il Consiglio
Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR)?
Si tratta di uno degli
istituti di partecipazione all’amministrazione comunale che da qualche anno,
sempre più Comuni italiani, hanno deciso di istituire per favorire la
collaborazione tra scuola e Amministrazione comunale. I CCRR mirano ad un
coinvolgimento diretto dei ragazzi e delle ragazze nella vita del proprio territorio
attraverso una partecipazione libera, autonoma e non vincolata a schematismi.
È fondamentale che i
rappresentanti dei ragazzi e delle ragazze siano in contatto con i coetanei che
li hanno delegati, mantenendo vari canali di comunicazione, sia per ricevere suggerimenti
che per informarli delle decisioni adottate.
È altresì necessario che gli adulti
e in particolare i colleghi del Consiglio Comunale (degli adulti), collaborino
e agevolino l’iniziativa del CCRR.
Il Consiglio
Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) si propone di:
ü
Rendere visibili e far conoscere agli
adulti le esigenze dei ragazzi e delle ragazze .
ü
Affrontare e tentare di risolvere i
problemi dei ragazzi e delle ragazze.
ü
Imparare a collaborare tra ragazzi e
adulti.
ü
Dare voce ai bisogni di ogni fascia
di età.
ü
Preparare i ragazzi e le ragazze ad
una cittadinanza consapevole e a maturare un senso di appartenenza al proprio paese.
Sono migliaia, i Regolamenti
che disciplinano l’attività e i poteri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e
delle Ragazze, pubblicati sui siti web, dei tantissimi Comuni italiani che lo
hanno adottato. Basta prenderne uno, modificarlo e, adattarlo, contestualizzandolo
alla realtà nostro paese. Esempio:
Detto così sembrerebbe tutto
semplice e facile … ma! Dopo viene la responsabilità, l’impegno ad alimentare,
a far vivere l’esperienza del CCRR, per farne esprimere ogni potenzialità e ricavarne
consapevolezza e partecipazione attiva dei cittadini, i più giovani, e ciò
possa essere di esempio e stimolo per tutti i cittadini di Origgio.
martedì 19 novembre 2019
ANCHE ORIGGIO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA!
Ora questo impegno occorrerà onorarlo!